
Il CRAS - Centro Recupero Animali Selvatici della Riserva Lago di Vico continua la sua collaborazione con il progetto LIFE Walldrap ("walldrap" è il nome inglese dell'uccello): questa volta prendendo in carico tre esemplari di Ibis eremita (Geronticus eremita) che necessitano di cure veterinarie. Appartenenti ad una specie di trampolieri ormai estinta in Europa e presente in piccole colonie nel nord Africa e nel vicino Oriente, i tre uccelli, chiamati Lyra, Bianca e Ideafix, rimarranno presso le strutture del CRAS fino a guarigione completa per essere poi liberati nuovamente ad Orbetello (Gr), sede operativa del Progetto.
Venerdi 9 agosto è stato restituito alla vita selvatica un biancone (Circaetus gallicus): l'imponente rapace era giunto presso le strutture del CRAS tre mesi fa con una frattura dell'arto superiore destro.
Le cure prestate dal personale del Centro sono attive notte e giorno e lo costringono talora ad avvicendamenti impegnativi per garantire cibo ed assistenza ad esemplari in grande difficoltà.