
#settimanaeuropeadeiparchi
Per la manifestazione “Settimana Europea dei Parchi” - 2019 saranno azzerati i carichi inquinanti. Infatti sono stati stimate in maniera forfettaria in circa 10 tonnellate le emissioni di anidride carbonica prodotta nello svolgimento degli eventi e bilanciati grazie alle capacità di fissazione della CO2 di una porzione di bosco pari a 10 ettari. Si tratta di un bosco di proprietà della Regione Lazio, all’interno della Riserva di Tor Caldara, ad Anzio (Roma).
Il risultato è che la direzione Capitale naturale, parchi e aree protette della Regione Lazio certifica che l’ossigeno prodotto dagli alberi di questo bosco, che ovviamente è precluso al taglio, bilancia le emissioni di anidride carbonica prodotta con l’organizzazione del programma e il suo svolgimento.
Maggiori informazioni suIl’iniziativa, sui valori considerati, sullo stato di consistenza del bosco
leggi il documento