ParchilazioParchilazio
25 Ottobre 2018

Conferenza Mediterranea sulle Tartarughe Marine

Dal 16 al 19 ottobre, si è tenuta a Poreç, in Croazia, la 6° Conferenza Mediterranea sulle Tartarughe Marine, durante la quale gli esperti provenienti da ogni parte del bacino hanno presentato i risultati dei propri studi triennali e si sono scambiati dati, informazioni e proposte di collaborazione.

Nel corso delle presentazioni si è parlato delle metodologie più evolute per studiare questi animali, dai droni fino ai satelliti ed alle tecniche di genetica, delle strategie di conservazione, della collaborazione con i pescatori, dell’inquinamento da parte delle plastiche ai cambiamenti climatici alle tecniche veterinarie di soccorso ed intervento sugli animali in difficoltà.

Anche TARTALAZIO, la rete regionale che si occupa della conservazione delle tartarughe marine e che fa capo alla Direzione Capitale Naturale, parchi ed aree protette, ha presenziato ai lavori, portando il proprio contributo sulla esperienza che, benché recente, ha già portato a notevoli risultati, come la nascita dei primi tartarughini mai registrata lungo le coste del Lazio avvenuta nel mese di agosto sul litorale di Montalto di Castro. Nel corso degli incontri, sono state gettate le basi per partnerships con altre Regioni italiane e con altri Paesi anche per accedere ai futuri fondi europei in materia di conservazione delle specie protette.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa