
L’orso marsicano, presente in alcune decine di esemplari nell'Appennino centrale, durante l’anno mangia ciò che è più disponibile in natura e al contempo più nutriente: in primavera piante erbacee e una modesta quantità di animali selvatici; all’inizio dell’estate ancora piante erbacee stavolta associate a insetti; in piena estate frutti carnosi come ciliegie selvatiche, frutti di rosa canina e soprattutto bacche di ramno.