
Da giovedì 30 novembre al sabato 2 dicembre 2017 presso il Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi Roma Tre in Largo Giovanni Battista Marzi, 10 - Ex Mattatoio di Testaccio a Roma, si è svolto l'evento, l’Isola della Sostenibilità, in cui Istituzioni, Enti di Ricerca e Aziende si sono incontrati per educare ed informare le nuove generazioni sui temi dello sviluppo sostenibile.
Rivolta a studenti, famiglie e tecnici di settore, Isola della Sostenibilità si è concentrata su 4 dei 17 obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) da raggiungere entro il 2030, tra i quali consumo e produzione responsabili (Goal 12).
La Regione Lazio ha presentato il progetto GPPBest, finanziato dal programma europeo LIFE che mira a promuovere nuovi modelli di consumo sostenibile.
Giovani e giovanissimi visitatori, accompagnati dai loro insegnanti, hanno potuto conoscere da vicino le azioni della Regione per ridurre consumi e impatti sull’ambiente, esposte in modo diretto e comprensibile dagli operatori dello stand.
Per maggiori approfondimenti clicca qui