
A Velletri, durante la notte dell'Epifania (tradizionalmente detta "Pasquella"), tra il 5 e il 6 di gennaio, alcuni "pasquellari" (contadini suonatori di zampogne) intonano per le strade del paese un canto popolare per augurare che l'anno sia felice.
Gli abitanti delle case, che prima aspettano a luce spenta dentro casa, e ad un preciso comando escono offrendo un qualcosa da magiare ai musicanti.
E' una tradizione la cui origine che si perde nella notte dei tempi e che ancora, ogni anno, viene riproposta