
Due riti antichi rivivono nel paese di Paganico Sabino, nell'alta sabina.
Durante la manifestazione si svolgono visite guidate al paese e ai monumenti, prima dell'inizio del "Rito del "Calènnemàju": tre ghiere di noci vengono immerse in un bicchiere colmo di vino.
Contestualmente, si svolge la Sagra dei "Vertuti": zuppa di legumi e cereali, aromatizzata da foglioline di timo selvatico e olio d'oliva. Inoltre, pasta, salsiccia, bruschetta e vino.