
Questa settimana sono stati molti gli arrivi al CRAS - Centro Recupero Animali Selvatici.
Sono stati "presi in carico" ben undici pazienti:
Dopo 18 giorni passati nell'hacking box, uno speciale contenitore dove l'animale viene nutrito in attesa possa essere liberato, presso le voliere del CRAS sono stati rimessi in libertà due gufi comuni: ora tornano tutte le sere a mangiare sulla mensola appositamente predisposta in prossimità del Centro.
Un'altro rilascio è toccato ad un allocco adulto, liberato all'interno della Riserva in località Procoio.
Un intervento "esterno" ha riguardato un altro rapace notturno, un allocco, che era entrato in una scuola delle vicina Canepina. Il personale del CRAS, allertato dalla Direzione didattica dell'Istituto, si è recato sul posto per "togliere d'impaccio" lo sventurato animale ( qui l'articolo su Viterbo NEWS24 )
Il CRAS prosegue senza sosta la sua attività di recupero degli animali selvatici in difficoltà: ogni liberazione è un successo che premia la tenacia del personale che vi opera e di tutti i veterinari che collaborano con il Centro.