ParchilazioParchilazio
5 Maggio 2017

Il Parco dei Castelli Romani a Monte Rufeno per il censimento del capriolo

Guardiaparco e tecnici dei Castelli Romani impegnati nel monitoraggio della fauna selvatica

La Riserva naturale Monte Rufeno organizza, come ogni anno, le operazioni di censimento del capriolo e, anche quest’anno, l’Ente Parco Castelli Romani, con gli altri Parchi del Lazio, partecipa all’attività, fondamentale per l’aggiornamento delle conoscenze sulla distribuzione, consistenza e dinamica della popolazione presente nell’area protetta.
Gli operatori utilizzano il metodo della conta per mezzo di osservatori fissi (le poste) disposti lungo tre lati del perimetro dell’area di battuta, dei caprioli mossi alla fuga dal progressivo avanzamento del fronte mobile dei battitori, che procedono disposti lungo il quarto lato del poligono descritto dalle poste.
Grazie a questa tecnica sarà possibile ottenere dati di densità reale confrontabili nel tempo e nello spazio e conoscere la consistenza e la tendenza della popolazione di capriolo presente nell’area protetta.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa