ParchilazioParchilazio
5 Maggio 2017

La "Raganella italiana" alla Doganella

Incontri durante l'attività di vigilanza del territorio a cura dei Guardiaparco

La Raganella italiana, Hyla intermedia, è uno degli abitanti della Zona Speciale di Conservazione "Cerquone-Doganella", all’interno del Parco regionale dei Castelli Romani. Il piccolo anfibio predilige sostare sulla vegetazione erbacea, nei canneti, sulle macchie arboree ed arbustive, si riproduce in acque stagnanti. La specie è potenzialmente minacciata dalla perdita di habitat dovuta ad urbanizzazione, inquinamento e sfruttamento agricolturale delle pianure. Incontrarla, dunque, anche se non è un animale a immediato rischio estinzione (ma è elencata in appendice III della Convenzione di Berna ed è protetta dalla legge italiana e presente in numerose aree protette), è segno di salute dell’ambiente.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa