ParchilazioParchilazio
3 Novembre 2016

“Cose Mai Viste”, le visite guidate del 5 e 6 novembre 2016

Nella ricca offerta di attività proposta dal calendario di “Enjoy” Castelli Romani, è inserito “Cose Mai Viste” – la consueta raccolta di iniziative curata dal Parco regionale dei Castelli Romani e realizzata dalle associazioni.


5/6 novembre 2016

 

Castel Gandolfo

Sentiero dell'acqua
Il sabato e la domenca, escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo sulla Barca Didattica dell'Ente Parco. Il percorso inizia presso la riva occidentale ed attraversa il lago Albano sino a giungere dalla parte opposta del bacino sotto le coste rocciose della conca che lo contiene. Navigando poi sottocosta nei pressi della riva, è possibile osservare le coste del lago da una prospettiva inusuale che consente di apprezzare maggiormente il fascino delle ripide falde del cratere vulcanico ricoperte da un bosco che arriva a lambire le acque del lago. Lungo il percorso sono osservabili lo scavo dell’Emissario e i resti di vari porticcioli romani, e le molte emergenze archeologiche nei pressi delle rive quali i Ninfei Dorico e Bergantino, il Villaggio palafitticolo delle Macine, ed altre ancora. Il Sentiero dell’Acqua vuole essere un servizio che permette ai fruitori di conoscere, amare e quindi tutelare uno dei simboli dell’area protetta: il lago Albano

Costo: Ingresso a pagamento - Euro 6 adulti - euro 4 da 6 a 12 anni. Prenotaz. obbligatoria
Info: Federico Bronzi 3476104110 - www.parcocastelliromani.it    

 

6 novembre 2016


Monte Porzio Catone

Divinamente Barco
Durante questo percorso si avrà modo di visitare il Barco Borghese, il più enigmatico complesso archeologico del territorio, dove si potrà vivere un meraviglioso viaggio a ritroso nel tempo grazie al suggestivo itinerario sotterraneo. Proseguiremo poi con la visita del centro storico di Monte Porzio Catone e del Museo diffuso del Vino. Il percorso si snoda tra gli utensili e le attrezzature che illustrano i principali processi della filiera vitivinicola e i tradizionali mestieri che ruotavano intorno al vino nell’area dei Castelli Romani

Appuntamento H. 10.30
Costo: Ingresso a pagamento
Info: Ass. Manacubba 3207871831 - manacubba@gmail.com - www.manacubba.it  

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa