ParchilazioParchilazio
5 Novembre 2016

Pubblicate due guide del Parco del Treja

Archeologia e territorio a portata di mano

Sabato 5 novembre alle ore 10 presso il Polo Culturale di Mazzano Romano, in piazza Giovanni XXIII, saranno presentate due guide edite dal Parco: “L’antico popolo dei Falisci” e “Guida del Parco Valle del Treja”. Si tratta di due agili pubblicazioni che descrivono le ricchezze del territorio, nei sui aspetti ambientali e archeologici.

“Le guide sono un incentivo alla scoperta di questa magnifica area protetta per visitatori ed escursionisti – sottolinea il Direttore Regionale Vito Consolie mettono in luce le particolarità di un parco fluviale come il Treja, che al suo interno conserva preziose testimonianze dell’antica civiltà falisca. Due tascabili, quindi, molto interessanti e utili per camminare lungo i sentieri del parco.”

Nell’occasione sarà inaugurata con una visita guidata condotta dall’archeologo Orlando Cerasuolo, Direttore del Museo Civico Archeologico Virtuale di Narce, la porzione della necropoli falisca del Cavone di Monte Li Santi, di recente resa fruibile ai visitatori. I lavori di scavo e sistemazione dell’area sono stati coordinati dall’archeologo Jacopo Tabolli e sotto la diretta vigilanza archeologica della competente Soprintendenza.


Alla presentazione interverranno:

  • Angelo MancinelliSindaco di Mazzano Romano
  • Sandra Pandolfi - Sindaco di Calcata
  • Luciano Sestili - Presidente del Parco Valle del Treja
  • Alfonsina Russo - Soprintendenza Archeologica del Lazio e dell’Etruria Meridionale
  • Vito Consoli - Direzione Regionale Ambiente
  • Marco Pacifici - Autore della guida “L’antico popolo dei Falisci”

scarica la locandina

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa