ParchilazioParchilazio
2 Settembre 2016

Falco pellegrino liberato alla Riserva Lago di Vico dopo due anni di cure

Dalle voliere del CRAS, il Centro Recupero Animali Selvatici della Riserva Lago di Vico, è stata oggi liberata una femmina di falco pellegrino di 3 anni di età.
L'esemplare, arrivato al Centro all'età di un anno, aveva tutto il piumaggio danneggiato: è stato necessario attendere che effettuasse una muta completa (ovvero la sostituzione totale di tutte le penne) prima di poter consentire all'animale di riguadagnare la libertà. Gli ultimi tre mesi di voliera li ha passati nel tunnel di volo, una struttura presente presso il CRAS che ha lo scopo di riabilitare al volo gli esemplari che, per cause diverse, risultano inabili al volo. Il tunnel, lungo ben 25 metri, ha consentito al falco di potenziare la muscolatura necessaria alla vita in natura.

E' un vero piacere restituire alla vita selvatica questi splendidi rapaci, ed osservare come l'assistenza ad essi prestata e protrattasi talora per anni, dia finalmente i risultati sperati. La liberazione degli animali guariti e risanati è uno dei risvolti positivi dell'impegno profuso dagli operatori dell'area protetta che, ogni giorno, sono impegnati con passione nei propri doveri d'ufficio.

Nella foto un esemplare di sparviere pochi istanti prima della liberazione (Foto Archivio RNR Lago di Vico)

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa