ParchilazioParchilazio
6 Ottobre 2014

Giornata nazionale del camminare

Domenica 12 ottobre si celebra la "Giornata nazionale del camminare", una data importante per riscoprire il piacere di camminare, in un contesto naturale. Per la terza edizione della Giornata nazionale del camminare, indetta da FederTrek, l'Agenzia Regionale Parchi e le Aree Naturali Protette propongono una serie di iniziative a tema naturalisitco e archeologico per riscoprire con un gesto naturale il nostro territorio. Di seguito le iniziative delle Aree Protette per domenica 12 ottobre: Parco Naturale Regionale Appia Antica Giornata del camminare Passeggiata passando per gli Acquedotti, Tor Fiscale, Caffarella e Cartiera Latina, Appia Antica e area archeologica centrale fino a Piazza di Spagna. Racconti e sorprese lungo il cammino. La lunghezza del percorso è di circa 22 km. Appuntamento: ore 9.00 presso la Chiesa di San Policarpo in Largo Aruleno Celio Sabino Metro A: Fermata Giulio Agricola Informazioni e prenotazioni: rvirgili@gmail.com Riserva Naturale Regionale Lago di Vico Camminata lungo i sentieri del CAI Passeggiata lungo i sentieri della Riserva Naturale, inaugurazione sentieristica CAI; al termine merenda a base di prodotti locali Appuntamento: ore 9.00 in loc. Croce di San Martino Per maggiori informazioni clicca quiParco Naturale Regionale Valle del Treja Ascoltiamo il fiume…con tutti i sensi Attività di interpretazione ambientale che ci porterà a comprendere la natura sotto un altro punto di vista, utilizzando i sensi e le emozioni. Escursione di media difficoltà. Appuntamento: ore 9.30 parcheggio farmacia Mazzano Romano Abbigliamento/attrezzatura: abbigliamento comodo e scarpe da trekking, pranzo al sacco e acqua. Informazioni e prenotazioni: Nomos Trek Daniela Boccassino tel. 334 9925505 Riserva Naturale Regionale Tor Caldara Riscoprire la natura L'attività nella Riserva di Tor Caldara prevede la visita di una mostra fotografica alla riscoperta della natura della riserva a cura dell'associazione fotografi naturalisti italiani e di una mostra una sulle orchidee spontanee del Lazio a cura del gruppo ricerca orchidee spontanee simbruini, inoltre durante la mattinata si assisterà alla liberazione della fauna selvatica e sarà possibile la degustazione del miele locale. Informazioni e prenotazioni: Riserva Tor Caldara tel. 069864177. Per ulteriori informazioni clicca quiRiserva Naturale Regionale Monterano Escursione naturalistica La Riserva Naturale Monterano in collaborazione con l'ASD Atletica Sabatina organizza una camminata con guida naturalistica nel cuore della Riserva Naturale. Informazioni e prenotazioni: tel. Annarita 333 5666951 la prenotazione è obbligatoria. Per ulteriori informazioni clicca quiParco Naturale Regionale Marturanum Escursione di Nordic walking Il Parco Regionale Marturanum, organizza una escursione di Nordic Walking guidata da un istruttore qualificato.Si consiglia abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica o da trekking, pranzo al sacco e acqua, saranno messe a disposizione 40 paia di racchette da nordic walking. Appuntamento: ore 10:00 presso il Centro Visite del Parco a Barbarano Romano (VT). Informazioni e prenotazioni: tel. 3493017585-0761414507 chiamare in orario di ufficio dal lunedì al venerdì la prenotazione è obbligatoria. Ente RomaNatura RomaNatura aderisce all'iniziativa in collaborazione con Roma Capitale. L'itinerario romano "istituzionale" organizzato da Roma Capitale prevede un trekking sulla via Francigena del nord attraverso le Riserve Naturali dell'Insugherata e di Monte Mario per raggiungere nel pomeriggio la meta finale, piazza di Spagna. Il percorso si sviluppa per oltre 16 chilometri, con partenza alle ore 9.00 dal parcheggio della stazione FM3 San Filippo Neri (Trionfale) e ingresso all'Insugherata da via P.E. Castagnola. E' prevista una sosta per il pranzo al belvedere di Monte Mario, sotto l'Osservatorio Astronomico. Un secondo appuntamento è alle ore 8.15 in via Cassia 1081 per l'ingresso nella Riserva Naturale dell'Insugherata. Per informazioni e prenotazioni clicca qui.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa