ParchilazioParchilazio
11 Agosto 2014

Notte di San Lorenzo-Frammenti di cieli e di terra

Una serata di San Lorenzo molto speciale al Castello di Santa Severa. Circa 350 persone hanno partecipato al Laboratorio "Frammenti di Cieli di Terra" organizzato dal Dipartimento di Matematica e Fisica Università Roma Tre, dal gruppo Mineralogico Romano, dalla Riserva Naturale Regionale di Macchiatonda e dall'Agenzia Regionale per i Parchi. Osservare le meteoriti e gli altri minerali portati dagli esperti, ha entusiasmato grandi e piccoli che si erano prenotati per l'occasione e che, dopo una presentazione e accoglienza a cura dei Guardiaparco della Riserva Naturale Regionale Macchiatonda, hanno potuto toccare e osservare al microscopio frammenti di terra venuti dallo spazio e minerali spesso poco conosciuti messi a disposizione dai Ricercatori di Roma Tre e dal Gruppo mineralogico romano. I partecipanti hanno inoltre visitato il Museo del Mare, il Museo del Territorio e l'Antiquarium, veri tesori all'interno del borghetto del Castello. L'iniziativa è stata promossa in occasione della riapertura del Castello di Santa Severa che si può visitare per tutto il mese di Agosto tutti i giorni tranne il lunedì. Altre notizie ai seguenti link: http://www.bignotizie.it/news/santa-marinella/cronaca/25911-qframmenti-di-cielo-e-terra-nel-parcoq-alla-riserva-naturale-di-macchiatonda.html http://www.civonline.it/articolo/macchiatonda-‘‘frammenti-di-cielo-e-terra-nel-parco http://www.lacivettadicivitavecchia.it/santa-marinella/3958-frammenti-di-cielo-e-terra

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa