
Il Presidente della Regione Nicola Zingaretti e l'Assessore alle Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative, Fabio Refrigeri hanno voluto elogiare e ringraziare pubblicamente tutti coloro che hanno partecipato al salvataggio di Livata, con una cerimonia tenutasi ieri, 7 gennaio 2013, in presso la sede della Regione Lazio. Per primo ha parlato l'Assessore Refrigeri, che ha ringraziato tutti menzionando in modo specifico il lavoro svolto per il recupero dai guardiaparco regionali. Subito dopo è intervenuto per un saluto il Commissario Straordinario del Parco Regionale dei Monti Simbruini, Danilo Sordi, che ha ringraziato proprio i suoi guardiaparco, rimarcando il fatto che la loro conoscenza del territorio è stata fondamentale nell’individuare le zone nelle quali sono poi stati ritrovata prima la madre e poi i suoi bambini. Infine ha preso la parola il Presidente Zingaretti che ha voluto sottolineare che quando qualcosa va male ne parlano tutti, mentre non sempre si dice con forza che c’è anche un’Italia che funziona e compie azioni importanti. In questo caso ci troviamo invece di fronte a un esempio di grande efficienza e impegno di tutti coloro che hanno partecipato a risolvere questa rischiosa e non facile situazione. Dopo il suo discorso il Presidente ha voluto premiare con una targa i partecipanti al salvataggio incardinati nelle strutture organizzate dalla Regione: guardiaparco, volontari della Protezione Civile e operatori dell'ARES 118. Erano presenti diverse televisioni, giornali e agenzie di stampa. Vito Consoli, Direttore dell’Agenzia Regionale Parchi, che era presente all’evento, ha così commentato: “L'importante ruolo svolto dai guardiaparco del Parco dei Monti Simbruini nel salvataggio delle persone disperse nella zona di Livata è l'ennesima conferma delle capacità e dell'alto grado di motivazione, impegno, responsabilità e umanità loro e in generale del nostro personale. Il Direttore dell'ARP ha anche scritto al Direttore del Parco, pregando di far giungere al personale che ha collaborato alla soluzione positiva di questa vicenda il suo ringraziamento, insieme ai complimenti per quanto sono riusciti a fare.