ParchilazioParchilazio
9 Dicembre 2013

L'ARP partecipa alla Conferenza Nazionale sulla Biodiversità

Mercoledì 11 e giovedì 12 dicembre, presso l’Aula Magna dell’Università “La Sapienza” di Roma, si svolgerà la prima Conferenza Nazionale sulla Biodiversità intitolata "La Natura dell’Italia. Biodiversità e aree protette: la green economy per il rilancio del Paese", organizzata dal Ministero dell’Ambiente, Federparchi, Unioncamere e Fondazione per lo sviluppo sostenibile. Esperti e operatori del settore discuteranno delle politiche per la valorizzazione della biodiversità, dell’attuazione degli indirizzi comunitari, delle migliori pratiche finora sviluppate. L’obiettivo è puntare al rilancio dell’economia italiana ripartendo dall’immenso capitale naturale che caratterizza il nostro Paese: aree protette, agricoltura, prodotti tipici, artigianato di qualità. La giornata dell’11 dicembre, aperta dai saluti del ministro dell’Ambiente Andrea Orlando e del rettore Luigi Frati, sarà dedicata alle sessioni tecniche e scientifiche con i rappresentanti del mondo della scienza, dei parchi, delle associazioni e ai gruppi di lavoro coordinati dai promotori dell’iniziativa. Per la Regione Lazio sono stati invitati a partecipare il Direttore dell’ARP Vito Consoli e il Direttore Regionale delle Infrastrutture, Ambiente e Politiche Abitative Raniero De Filippis Il 12 dicembre sarà il momento del confronto tra istituzioni e politica con l’intervento del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Sono programmati, fra gli altri, anche i contributi del Presidente del Consiglio Enrico Letta, del Commissario europeo all’ambiente Janez Potocnik, dei Ministri Andrea Orlando, Fabrizio Saccomanni, Enrico Giovannini, Maurizio Lupi, Beatrice Lorenzin, Enzo Moavero, Flavio Zanonato, Nunzia De Girolamo, Gaetano Del Rio, del Presidente di Confindustria Giorgio Squinzi.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa