
È un eremo plurisecolare, risalente al 1538 e costruito per l'Ordine dei frati Cappuccini. Nelle sue stanze semplici e sobrie ospitò personaggi del calibro di Papa Gregorio XIII, San Felice da Cantalice e San Crispino da Viterbo. L'austero edificio, immerso in una natura rigogliosa, offre un panorama mozzafiato verso Viterbo e fin dalle origini fu apprezzato come luogo di elezione per coloro che volevano avvicinarsi a Dio e che trovavano nella natura circostante frescura, ristoro e pace.