
Pulizie di primavera al Parco Marturanum
La gestione dei rifiuti si sta sempre più rivelando una attività complessa e costosa, sia in termini economici che di impegno richiesto (ma è poi veramente possibile distinguere tra i due aspetti?)
Purtroppo, ancora molte persone si illudono che basti chiudere un sacchetto perchè il suo contenuto sparisca, preferendo ignorare quanto in realtà sia lunga e complicata la "vita dopo l'uso" di un rifiuto qualsiasi...
Peggio ancora, qualcuno "pensa" (se di pensiero si può parlare) che disperdere i propri rifiuti nell'ambiente sia un modo furbo di liberarsi del problema, invece che una cosa stupida e profondamente irrispettosa del prossimo, contemporaneo e futuro: la polvere nascosta sotto il tappeto prima o poi torna alla luce!
Tra i (purtroppo) numerosi flaggelli che affliggono le società contemporanee, l'inquinamento ambientale da rifiuto solido è talmente diffuso e costantemente sotto i nostri occhi da risultare ormai quasi invisibile. Può sembrere un paradosso, ma siamo talmente assuefatti alle presenza dei rifiuti, anche in ambienti apparentemente selvaggi, da non renderci più quasi conto della loro presenza.
Diamo una scossa ai nostri occhi, alla nostra coscienza e a quella dei tanti incivili dispersori di rifiuti partecipando alle iniziative di ripulitura ambientale organizzate in occasione della Primavera.
Domenica 27 aprile, alle ore 9 e 30, in p.za Marconi a Barbarano Romano sarà possibile toccare con mano (e contribuire alla raccolta) dei tanti rifiuti abbandonati lungo i sentieri del Parco Marturanum. Il Parco, i suoi visitatori, Barbarano Romano e i suoi abitanti, l'ambiente e le future generazioni ringraziano :-) !!