
La più grande fiera nazionale dedicata al consumo critico e agli stili di vita sostenibili
Fa’ la cosa giusta! è una fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili nata nel 2004 con la finalità di far conoscere e diffondere sul territorio nazionale le “buone pratiche” di consumo e produzione e valorizzare le specificità e le eccellenze territoriali, in rete e in sinergia con il tessuto istituzionale, associativo e imprenditoriale locale. Questa 21a edizione si svolgerà presso la Fiera Milano Rho a Milano dal 14 al 16 marzo 2025.
Anche quest'anno, la Regione Lazio sarà protagonista con un proprio stand e un ricco calendario di eventi e appuntamenti. Un’importante occasione per promuovere, attraverso eventi, incontri e degustazioni dei prodotti di qualità a marchio Natura in Campo, l’offerta turistica regionale legata a segmenti strategici per lo sviluppo territoriale, quali quello esperienziale e sostenibile.
Il Lazio, terra di cammini e di sentieri battuti da secoli, dove è possibile riscoprire il gusto della lentezza, vivere esperienze uniche e personalizzate, perdersi nei meravigliosi paesaggi, esplosione di biodiversità delle tantissime zone protette. Durante la manifestazione sarà anche presentato il progetto "In Cammino nelle Aree Protette del Lazio - Edizione Giubileo 2025", un progetto della Regione Lazio e del Sistema delle Aree Naturali Protette Regionali, in collaborazione con la società Cammini d'Italia, che celebra l’Anno Giubilare attraverso un percorso di scoperta della bellezza e della biodiversità dei territori protetti regionali. Il progetto mira a promuovere la conoscenza e la tutela delle aree naturali protette, incentivando il turismo lento come forma di viaggio che favorisce il benessere fisico e mentale e innesca una profonda connessione con il territorio. Un’occasione per esplorare la ricchissima biodiversità della nostra regione e immergersi nella bellezza dei paesaggi, riscoprendo il legame tra uomo e natura e vivendo al tempo stesso un’esperienza di introspezione e trasformazione personale, in armonia con i valori del Giubileo.
Non mancheranno poi, come negli scorsi anni, i laboratori di disegno naturalistico per i più giovani, una forma ludico/ricreativa per sensibilizzare le nuove generazioni sui temi della sostenibilità, dell'educazione ambientale e del rispetto delle altre forme di vita (animali e vegetali) che condividono con l'uomo questo nostro pianeta.