
Lungo il tracciato dell'antica via Veientana che collegava la città di Veio a Roma, si trova un grande mausoleo chiamato "sepolcro dei Veienti"; si tratta di una delle numerose tombe che fiancheggiavano l'antica via, probabilmente originariamente interamente rivestita in grandi blocchi di travertino e marmi (di cui rimangono alcuni elementi). Nessuna notizia abbiamo sul proprietario della tomba che fu costruita tra la fine del I ed il II sec. d.C.