ParchilazioParchilazio
30 Giugno 2024

Nel segno degli etruschi

Escursione archeologica

Il sito archeologico di San Giuliano, a pochi chilometri dalla cittadina di Barbarano Romano, nel cuore del Parco Regionale Marturanum, ospita una delle necropoli rupestri più affascinanti e meglio conservate dell'Etruria viterbese. L'area è stata occupata con continuità per circa due millenni: le testimonianze archeologiche vanno dal periodo villanoviano fino al tardo Medioevo!  All'ultimo periodo appartiene la chiesetta di San Giuliano, posta a poca distanza dall'abitato medievale, testimone della passata vitalità del centro, che dà il nome a tutto il pianoro. Attorno ad esso rimangono innumerevoli sepolcri etruschi scavati nel tufo in epoche e stili diversissimi, tutti suggestivi e alcuni decisamente maestosi, come la tomba della Regina e quella del Cervo.

Guidati dall'archeologo Leonardo Maltese, andremo a ripercorrere la storia di questo sito, dai fasti dell’Età etrusca sino al Medioevo, concludendo la passeggiata con una visita all’interno della chiesa di San Giuliano (normalmente chiusa al pubblico).

 

Appuntamento domenica 30 giugno alle ore 9:00 presso l’area attrezzata di Caiolo, Strada comunale delle Quercete, Barbarano Romano (VT).

Durata complessiva circa 3 ore, difficoltà media.

Si raccomanda abbigliamento e scarpe adeguate e una quantità d’acqua congrua alle proprie necessità.

L'evento è gratuito ed è richiesta la prenotazione (max 25 partecipanti).

Informazioni e/o prenotazione al numero 339 4970763 (Dott. Leonardo Maltese) 

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa