
Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da realtà del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2024, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
I bambini conosceranno l’alfabeto e i materiali utilizzati dagli etruschi per scrivere poi, rivestendo i panni di uno scriba, realizzeranno un piccolo testo in lingua etrusca. (per bambini dai 6 ai 10 anni) 15 bambini (numero minimo 10).
L’attività si svolge in collaborazione con l’Associazione Culturale di rievocazione storica “Suodales”.
Organizzazione: Società Cooperativa Matrix96
Info e prenotazioni 3396203329, referente dell’attività dott. Massimo Massussi (archeologo preistorico e tecnologo litico)
Prenotazione obbligatoria: Si. Preferibilmente mediante messaggio whatsapp indicando nome e cognome età e numero dei partecipanti, o mediante chiamata telefonica in ogni caso almeno 2 giorni prima dell’attività.
Appuntamento: ore 16.30 presso il Museo Civico Etrusco Romano “Gregorio Bianchini” - Piazza Vittorio Emanuele III, 1 Trevignano Romano (Roma)
Quota di partecipazione: Il costo delle attività è di 12 € a partecipante (10 € a partecipante se due o più fratelli/sorelle dello stesso nucleo familiare), ingresso al museo per gli adulti.
Partecipanti: (per bambini dai 6 ai 10 anni) 15 bambini (numero minimo 10)
Accessibilità: SI
Difficoltà: Bassa
Durata: 2h