
Performance teatrale per pochi spettatori.
Sacre storie - seconda edizione 2024
Sabato 16 marzo e domenica 17 marzo 2024 andrà in scena l’adattamento teatrale di CASA D’ALTRI di Silvio D’Arzo, un progetto di Monica Codena e Stefano Scandaletti.
Lo spettacolo vede unico interprete Stefano Scandaletti, con l’accompagnamento musicale di un chitarrista.
L'evento affronta il tema del sacro attraverso una rappresentazione di tipo teatrale in cui attore e pubblico condividono uno spazio intimo e raccolto: quasi sussurrata all'orecchio, si realizza un'esperienza immmersiva rivolta a chi cerca un significato più profondo all'esistenza.
Il viaggio introspettivo si snoda attraverso i vicoli di Barbarano Romano, che sorge all'interno del Parco Marturanum, oasi di natura incontaminata e sintesi dell’aspirazione dell’uomo alla bellezza e alla ricerca interiore. Il percorso parte dalla chiesa della Misericordia e raggiunge l'originale palcoscenico di una piccola chiesa nel cuore del paese medievale.
Casa d’altri è la storia di una confessione, narrata in prima persona da uno dei due protagonisti, con al centro i temi dell’incontro, dell’idea d’una condizione di vita da perpetui stranieri, dell’unicità della persona.
Maggiori dettagli sulla rassegna, sull'opera, sull'attore protagonista e gli autori sono contenuti nel comunicato stampa allegato.
Sono previste 4 repliche al giorno: sabato dalle ore 17:00 alle 20:00 (ogni ora), domenica 17 marzo 2024 dalle ore 14:00 alle 17:00 (ogni ora).
La partecipazione è gratuita. La chiesa ospita un massimo di 20 spettatori per ciascuna rappresentazione: i posti limitati rendono necessaria la prenotazione, al numero 328 3838 966. L’appuntamento è presso la Chiesa della Misericordia, Corso Vittorio Emanuele 2, all’entrata del borgo di Barbarano Romano (VT). Si consiglia un abbigliamento adeguato alle temperature del periodo.