ParchilazioParchilazio

Villa Madama

    La più preziosa di tutte le ville della zona è certamente Villa Madama, progettata da Raffaello. Sede di rappresentanza del ministero degli Affari esteri, per visitarla occorre un'autorizzazione speciale: conviene allora approfittare delle visite guidate organizzate periodicamente da RomaNatura ( www.romanatura.roma.it ) e dalle associazioni culturali.

    Fu l'artista urbinate a progettare Villa Madama, nel 1516-17, su incarico di papa Leone X e sotto la guida del potente cardinale Giulio de' Medici. Nel settore centrale della riserva di Monte Mario, la villa è considerata tra le prove più alte di Raffaello architetto. Dopo la sua morte i lavori vennero proseguiti da Giulio Romano e quindi Antonio da Sangallo il Giovane, ma rimase incompiuta e con la sola metà settentrionale realizzata, tra cui un'elegante loggia a tre campate ornata di stucchi, grottesche e dipinti.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa