
Felici di ospitare il 16-17-18-19 novembre 2023 l’associazione Assoguide che raccoglie al suo interno Guide Turistiche, Ambientali Escursionistiche, Ambientali in ambito sportivo e Accompagnatori Turistici.
Il personale della Riserva farà da supporto alla manifestazione “AssoFesta2023” anche attraverso una escursione didattica all’interno dell’area protetta.
In allegato il programma della manifestazione, chi fosse interessato può contattare direttamente l’associazione attraverso mail segreteria@assoguide.org oppure telefonicamente al numero +39 379 24 01 204.
Felici di ospitare il 16-17-18-19 novembre 2023 l’associazione Assoguide che raccoglie al suo interno Guide Turistiche, Ambientali Escursionistiche, Ambientali in ambito sportivo e Accompagnatori Turistici.
Il personale della Riserva farà da supporto alla manifestazione “AssoFesta2023” anche attraverso una escursione didattica all’interno dell’area protetta.
In allegato il programma della manifestazione, chi fosse interessato può contattare direttamente l’associazione attraverso mail segreteria@assoguide.org oppure telefonicamente al numero +39 379 24 01 204.
AssoFesta 2023
LA FESTA DELLE GUIDE
Una grande festa per riunire tutte le AssoGuide
L’AssoFesta è una festa dedicata ai soci Assoguide (Guide Turistiche, Guide Ambientali
Escursionistiche ed Accompagnatori Turistici) ma aperta a tutti in quanto vuole essere un evento
associativo istituzionale ma anche di aggiornamento professionale, di conoscenza e promozione del
territorio e conviviale
Programma
Giovedì 16 novembre ACQUE SELVAGGE ED EREMITI
ore 14.00 - 16.30 CamminaTuscia: passeggiata storico naturalistica alla scoperta del fiume Fiora e degli Eremi rupestri medioevali. Iscrizione obbligatoria
ore 17.00 - 18.00 VisitTuscia: Simulabo – visita al Museo civico archeologico "Pietro e Turiddo Lotti" di Ischia di Castro Iscrizione obbligatoria.
ore 20.30 AssoBaldoria, cena conviviale tutti insieme in un locale del posto
Venerdì 17 novembre PRIMA DEGLI ETRUSCHI
ore 10.00 - 13.00 CamminaTuscia: alla scoperta del Lago di Mezzano un piccolo gioiello vulcanico nascosto
Iscrizione obbligatoria
ore 10.00 - 13.00 La prestazione occasionale oggi. Evento di aggiornamento professionale a cura della Dott.sa Laura Rubini Iscrizione obbligatoria
Ore 13,30 Merenda al sacco sulle rive del lago o in luogo al coperto da definire
ore 15.00 - 17.00 VisitTuscia: Simulabo – visita al Museo della Preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese -
Valentano Iscrizione obbligatoria.
ore 15.00 - 18.00 La partita IVA delle guide. Evento di aggiornamento professionale a cura della Dott.sa Laura Rubini Iscrizione obbligatoria
ore 20.30 AssoBaldoria, baldoria tutti insieme in un locale del posto
Sabato 18 novembre
ore 10.00 - 13.00 CamminaTuscia: escursione didattica con i guardaparco alla scoperta della Selva del Lamone Iscrizione obbligatoria
ore 13.30 Pranzo conviviale al Rifugio del Lamone Iscrizione obbligatoria
ore 16.30 - 19.00 Assemblea Ordinaria AssoGuide presso la sala polivalente del Centro Visita della Riserva
Naturale Selva del Lamone in località Bottino snc Farnese.
Relazione annuale del Presidente, relazione dai territori, approvazione linee programmatiche 2024, elezione
Proboviro. Iscrizione obbligatoria
ore 20.30 NonSoloCena: il paniere di AssoGuide, convivio e simposio condiviso in cui ogni partecipante porta un prodotto della propria terra e racconta in diretta sé stesso ed i suoi luoghi (contributo a persona da definire) Iscrizione obbligatoria
Domenica 19 novembre: ARRIVEDERCI AL 2024
ore 9.30 - 13.00 Castro visita turistico escursionistica dell’antica capitale del Ducato dei Farnese distrutta nel
1649 dall’esercito di Innocenzo X Iscrizione obbligatoria
Ore 13.30 AssoBrindisi di arrivederci