
Nata dall’incontro tra Ecologia e Psicologia, questa nuova scienza insegna a comprendere meglio noi stessi e il mondo che ci circonda per riconoscere che la natura non è qualche cosa di separato da noi, ma che anche noi “siamo natura”. Comprendendo questo, cambia di conseguenza tutto l’atteggiamento e il comportamento nei confronti dell’ambiente che ci circonda.
L’Ecopsicologia è un modo di guardare l’essere umano e il mondo non più come se fossero due cose separate e indipendenti tra loro, ma riconoscendo quanto noi stessi siamo parte della vita e di questo bel Pianeta verde e azzurro.
Nell’Ecopsicologia si incontrano e collaborano tra loro la Psicologia, che studia l’uomo, e l’Ecologia, che studia l’ambiente: due giovani scienze che scoprono di potersi aiutare reciprocamente nell’affrontare i problemi di attualità che si trovano, ognuna, a fronteggiare.
Così lo psicologo scopre che gran parte del malessere esistenziale contemporaneo è dovuto alla perdita di connessione con la terra, che non a caso in diverse tradizioni è chiamata “Madre Terra”, quindi alla perdita di contatto con le proprie radici, con la propria storia che è legata alla storia della vita su questo pianeta.
E l’ecologo scopre che se vuole agire in difesa dell’ecosistema deve necessariamente lavorare sull’atteggiamento che la cultura contemporanea ha nei confronti della natura, considerata solo come oggetto, risorsa economica e materia prima da sfruttare, e deve quindi lavorare su come l’individuo si sente e si pensa nei confronti del mondo.
Da EGO a ECO
• Introduzione all’Ecopsicologia
• L’Ecologia incontra la Psicologia
• La connessione tra salute del mondo e nostro benessere
• Il nostro ruolo di sapiens sulla Terra
• Dalla visione antropocentrica a quella ecocentrica
• Prevenire la sindrome da deficit di Natura
• Medicina Forestale e Psicologia Ambientale
• Green Mindfulness: un modo nuovo e antico di entrare in natura
Il Seminario “Da EGO a ECO • Introduzione all’Ecopsicologia” spalanca le porte a una nuova visione di noi stessi e della vita, offre una potente carica per valorizzare la propria esistenza e il proprio operato; propone pratiche di autoconoscenza e di green mindfulness e stimola una riconnessione, a diversi livelli, con la natura.
Questo è il link che presenta il seminario: https://www.psyeventi.it/aperti-a-tutti/da-ego-a-eco-introduzione-all-ecopsicologia-c7974.html