
Evento gratuito promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da associazioni del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2022, programma Giorni Verdi - Regione Lazio.
Visita guidata naturalistica a piedi. Il percorso parte da Cesano di Roma, in una zona di pascoli pianeggianti, e arriva fino alle sponde del lago di Martignano. Scopo del percorso è comprendere come cambia il paesaggio con il passare del tempo: ad esempio come nascono i laghi vulcanici (e in particolare quello di Martignano)? Ma anche come cambia il paesaggio muovendosi nello spazio, infatti nel parco di Bracciano-Martignano si possono incontrare sia la macchiamediterranea, che si trova anche sulla costa tirrenica, sia la faggeta, che si trova sulle montagne dell'Appennino. Durante la camminata si affrontano anche i rudimenti dell'orienteering, per essere sempre consci della propria posizione grazie all’utilizzo di semplici strumenti come
una bussola e la carta topografica.
Attenzione: Vvsita guidata naturalistica a piedi per adulti e famiglie con bambini dai 10 anni in su. Non è necessaria alcuna attrezzatura specifica, è sufficiente scarpe e abbigliamento comodo.
PARTECIPANTI minimo e massimo minimo 10, massimo 18
DURATA DELL’EVENTO/ATTIVITA’ 4 ore
APPUNTAMENTO ORE 16.00 Incrocio tra via Monte Sant'Andrea e vicolo Cesanense
DIFFICIOLTA' bassa
ACCESSIBILITA' no
INFO E PRENOTAZIONi Giovanni Esposito / Caterina Pepe Tel. 0686210833 int.2/4 naturaecultura@lemilleeunanotte.coop