ParchilazioParchilazio
23 Luglio 2022

Meraviglie sutrine - TESORI NATURALI 2022

Evento gratuito promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da associazioni del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2022, programma Giorni Verdi - Regione Lazio.

Visita storico-archeologica. Leggendariamente fondata dal dio Saturno,Sutri è sita su un promontorio a sud dei Monti Cimini, crocevia fra le terre Falische ed Etrusche, quelle dell’Etruria costiera, il Nord ed il Sud. Costeggiata a valle dalla Via Cassia, che qui corrisponde a quella Via Francigena dal Medioevo percorsa da pellegrini, eserciti e mercanti, ha il suo centro storico nella parte alta, dove vedremo, tra l’altro, la Cattedrale, una delle chiese più antiche dell’Alto Lazio ed il suggestivo esterno del Palazzo Vescovile. Così, passando una delle antiche porte incastonata nelle possenti mura, ci recheremo su un’altra altura da cui godere di una splendida vista sull’Anfiteatro d’età Augustea ricavato dal costone vulcanico e atutt’oggi affascinante quinta scenografica per spettacoli di tipologie diverse.

 

PARTECIPANTI minimo 8 massimo 20 partecipanti

DURATA DELL’EVENTO/ATTIVITA’ 3 ore

APPUNTAMENTO ore 9.30 parcheggio Via delle Cassie, Sutri (Viterbo)
DIFFICOLTA’ EVENTO/ATTIVITA’ bassa

ACCESSIBILITA' no

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA Adriana Fiorentini 328 9263020 adriana.fiorentini@tiscali.it

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa