
Evento promosso dal Parco Naturale Regionale Bracciano-Martignano e gestito da associazioni del territorio nell'ambito del cartello regionale Tesori Naturali 2022, programma Giorni Verdi - Regione Lazio
L’escursione ci porterà a conoscere un angolo della parte più settentrionale del Parco. Lasciate le auto, ci inoltriamo nel fitto bosco formato nella prima parte in prevalenza da cerro. Cammineremo in questo angolo di Parco poco conosciuto, lontano da tormentosi rumori cittadini, tra imponenti alberi di faggio fino a raggiungere la vetta di Monte Raschio. L’area è popolata dal cinghiale, istrice, volpe e altre specie di mammiferi ed uccelli, che con un po’ di fortuna potremmo osservarli nel loro habitat naturale. Giunti in cima a Monte Raschio ci fermeremo per una meritata sosta, per poi discendere lungo una via comodo nel bosco fino ad arrivare al punto di partenza.
Organizzazione: FOUR SEASONS NATURA E CULTURA BY GAIA 900
Info e prenotazioni: infoviaggi@fsnc.it – Tel 0627800984 Segreteria – 3534193141 whatsapp
Prenotazione obbligatoria
Appuntamento:
Ora: 10.00 presso il parcheggio della stazione ferroviaria di Oriolo Romano (Viterbo)
Quota di partecipazione: 15 € adulti – 7 € < di 16 anni – gratuito < di 10 anni
Partecipanti: Minimo 6 Massimo 15
Difficoltà: Media
Accessibilità: No
Durata: 7 ore