
Giovedì 29 ottobre ad Expo 2015, nello spazio della Regione Lazio - Palazzo Italia, grande successo per l’evento di presentazione del nuovo Atlante dei Prodotti dei Parchi del Lazio “Natura in Campo”, organizzato dall’Agenzia Regionale Parchi.
Il volume “Natura in Campo – Atlante dei prodotti tipici e tradizionali dei parchi del Lazio” raccoglie prodotti tipici e tradizionali che sono il punto di incontro tra natura e cultura di un territorio. E' uno strumento di conoscenza del Lazio e dei prodotti agroalimentari di eccellenza legati alle terre da cui provengono, alla gente e alle loro tradizioni e culture, ma anche alla geologia, alla geografia, al clima e alla biodiversità.
L’Agenzia Regionale per i Parchi della Regione Lazio sta continuando nel lavoro di coinvolgimento di produttori allo scopo sia di favorire produzioni particolari e di nicchia, sia di rispondere alla richiesta di qualità espressa sempre più dai consumatori. Un grande impegno che la Regione Lazio, attraverso le sue strutture, sta portando avanti con attenzione, passione e determinazione, in costante contatto con le comunità locali.
Alla presentazione hanno preso parte Fabio Refrigeri, Assessore alle Infrastrutture, Politiche abitative, Ambiente della Regione Lazio, Quirino Briganti, Coordinatore per la Regione della presenza ad EXPO 2015, Vito Consoli, Direttore dell’ARP e Nicoletta Cutolo, Dirigente dell’Area Sviluppo Sostenibile dell’ARP.
L’Atlante, fresco di stampa, è stato allo stesso tempo il coronamento delle attività dei parchi del Lazio ad EXPO 2015, ma anche una anticipazione delle successive attività poiché come sottolineato dal Direttore ARP, Vito Consoli, EXPO 2015 nei parchi del Lazio prosegue anche dopo il 31 ottobre, con la valorizzazione dei prodotti tipici ed in particolare di quelli con il marchio Natura in Campo.
L’Assessore Refrigeri ha ringraziato l’ARP ed apprezzato i risultati del progetto, sottolineando in particolare il buon clima di collaborazione sviluppato con i produttori agricoli del territorio, presenti con alcuni propri rappresentanti all’evento.
A seguito della presentazione dell’Atlante, molto partecipata, i presenti hanno potuto assaggiare alcuni dei prodotti Natura in Campo come la Tiella di Gaeta, la crostata di visciole di Sezze o il vino Biancolella di Ponza.