ParchilazioParchilazio
8 Luglio 2014

Smaltimento del materiale agricolo e forestale: recenti modifiche alla normativa

Il decreto legge n° 91 del 24 giugno 2014 ha posto chiarezza sulle modalità di abbruciamento dei residui di lavorazione agricola e forestale.

In particolare, nel caso previsto della combustione illecita di rifiuti, l'articolo 256-bis del d. lgs. 152 del 2006* prevede al comma 6-bis:

"OMISSIS

6-bis. Le disposizioni del presente articolo e dell'articolo 256 non si applicano al materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture in loco nel caso di combustione in loco delle stesse. Di tale materiale è consentita la combustione in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro nelle aree, periodi e orari individuati con apposita ordinanza del Sindaco competente per territorio.

Nei periodi di massimo rischio per gli incendi boschivi, dichiarati dalle Regioni, la combustione di residui vegetali agricoli e forestali è sempre vietata".

Preghiamo gli agricoltori e gli operatori forestali di osservare tali obblighi e di non procedere all'abbruciamento nei periodi di massima pericolosità che, per la regione Lazio, va dal 15 giugno al 30 settembre. Inoltre, al di là dei termini di legge e stante l'estrema variabilità climatica, ci si affida all'esperienza e al buon senso di tutti nel valutare i momenti in cui accendere fuochi all'aperto può causare gravi incendi.

Ricordiamo che è possibile depositare GRATUITAMENTE i materiali vegetali presso l'Ecocentro di Caprarola in Loc. Paiola (Strada Provinciale n°2 Cassia Cimina km 16 circa - adiacenze ARSIAL/Stazione Corpo Forestale). All'Ecocentro possono confluire i materiali vegetali cittadini di ogni comune

Invitiamo a segnalare tempestivamente eventuali principi d'incendio ai seguenti numeri:

- Vigili del Fuoco 115

- Corpo Forestale dello Stato 1515 o numero verde della Sala operativa regionale della Protezione Civile 803 555

- Guardiaparco: 3388662818

- Uffici Riserva Naturale: 0761 - 647444

Grazie per la collaborazione.

* articolo introdotto dall'art. 3, comma 1, legge n. 6 del 2014; comma 6-bis aggiunto dall'art. 14, comma 8, decreto-legge n. 91 del 2014

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa