ParchilazioParchilazio

Villa romana di Gianola

    Da alcuni studiosi attribuita al ricco cavaliere di Formia Mamurra, si tratta di una vasta residenza del I sec. a.C. con successivi ampliamenti. I bombardamenti dell'ultima guerra mondiale hanno seriamente compromesso i resti archeologici, su tre livelli. Tra le strutture più rilevanti, oggi, sono la Grotta della Janara (scala voltata), la Cisterna maggiore e la Cisterna minore o delle trentasei colonne.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa