ParchilazioParchilazio

Sorgenti dell'Acqua Marcia

    Lungo le pendici montuose dei Simbruini, sono allineate moltissime sorgenti attraverso cui scaturisce una parte delle acque della grande falda idrica di base dei Monti Simbruini, alimentata dal carsismo. Il resto della falda si infiltra nei terreni della pianura alluvionale dell'Aniene, imbibendoli come una spugna. La portata complessiva delle sorgenti supera gli 8000 litri al secondo. Una quantità enorme, ben conosciuta nei tempi antichi ancora oggi viene captata dall'acquedotto dell'Acqua Marcia per rifornire la città di Roma. Il complesso sistema di raccolta e distribuzione è composto da opere di presa, vasche di decantazione, stazioni di pompaggio, condotte e serbatoi.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa