
Ottenere il massimo dalle fotografie che scatti con il tuo smartphone è uno dei tuoi obiettivi?
Partecipa al laboratorio di smart-photography
Sabato 19 giugno dalle ore 9,30 alle ore 12,30
Trekking smart photography sulla Via Appia Antica gola di Sant'Andrea a Fondi.
Info: 3297764644 info@prolocofondi.it
Trekking Smart- photography: Natura e storia in una fotografia (passeggia, osserva e scatta).
Ottenere il massimo dalle fotografie che scatti con il tuo smartphone è uno dei tuoi obiettivi? Partecipa al laboratorio di smart-photography.
Un percorso pratico e itinerante in cui si potrà scoprire le potenzialità del proprio smartphone e durante il tragitto imparare anche quali sono le caratteristiche più importanti che devono avere i scatti
per essere adatti alla pubblicazione sui canali social.
Il laboratorio punterà a valorizzare gli aspetti naturalistici, paesaggistici e storici del Parco dei Monti Ausoni e Lago di Fondi con l’invio a fine incontro, alla Pro Loco Fondi, di una fotografia scattata durante il percorso, accompagnata da un breve racconto riguardante il significato.
I racconti saranno pubblicati su le pagine social della Pro Loco Fondi. L’indirizzo email: info@prolocofondi.it.
Evento inserito nel Programma “Vivi nel Parco l’Estate 2021” – del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
Prenotazione obbligatoria: email: info@prolocofondi.it (comunicare nome, cognome, età e recapito telefonico)
Norme anti-Covid: per partecipare alle attività è obbligatorio essere muniti di mascherina, gel disinfettante e mantenere sempre la distanza di sicurezza, come da norme di contenimento dell’epidemia Covid-19. Chi ha manifestato sintomi di infezioni respiratorie (febbre, tosse, raffreddore) o ha avuto contatti con persone affette da Covid nelle due settimane precedenti non potrà partecipare.
Quick info
Percorso: Alle ore 9:30 partenza da parcheggio Via Appia Antica
Geolocalizzazione: 41.31783812113277, 13.480961626812311
Alle ore 12:30 chiusura del percorso al parcheggio Via Appia Antica
Modalità: A piedi, muniti di smartphone proprio, abbigliamento e scarponcini da trekking (consigliati), bastoncini telescopici (consigliati), merenda. L’organizzatore offrirà ad ogni partecipante una bottiglia d’acqua e il dépliant dell’evento. Il laboratorio è rivolto a persone di tutte le fasce d'età, incluse famiglie con bambini, disabili.