
Mercoledì 31 marzo su RAI TRE vanno in onda i vini delle Aree Protette del Lazio
Dalle 7,30 a “Buongiorno Regione”, la trasmissione quotidiana che racconta il Lazio in tutte le sue sfumature, torna a parlare delle Aree protette, e lo fa raccontando una delle produzioni di qualità dei territori: i vini. Le produzioni locali rappresentano un punto di forza dell’economia dei Castelli Romani, soprattutto se realizzate con metodi di lavorazione sostenibili; “Buongiorno Regione” sarà una preziosa occasione per dare risalto alle aziende vinicole che si impegnano per ottenere prodotti di alta qualità.
La rassegna dei vini delle aree protette è una iniziativa nata all'interno di Festambiente, organizzata annualmente da Legambiente a Rispescia (GR) alle porte del Parco della Maremma, in Toscana. Il Parco dei Castelli Romani ha subito aderito con entusiasmo e convinzione, conseguendo ottimi risultati.
"Abbiamo creduto nella validità dell'iniziativa per la promozione dei nostri vini - dichiara il Presidente Gianluigi Peduto - e devo ringraziare il Presidente di RomaNatura Maurizio Gubbiotti che, con sapiente lungimiranza, ci ha fatto avvicinare e ci ha consentito di far conoscere, riconoscere ed apprezzare i Castelli Romani nel mondo dei vini dei Parchi".