
Presentato il Piano Nazionale di Monitoraggio per la Direttiva Habitat
Il 22 febbraio u.s. nel corso di un workshop in videoconferenza il MATTM (ora Ministero della Transizione Ecologica) e l’ISPRA hanno presentato alle Regioni e Province Autonome la proposta di Piano Nazionale di Monitoraggio per le specie e gli habitat della Direttiva 92/43/CEE, la cosiddetta Direttiva Habitat.
La giornata seminariale era molto attesa dalla nostra Amministrazione che si è prodigata nel tempo a richiedere un approccio coordinato a scala nazionale del monitoraggio previsto dalla Direttiva europea, al fine di ottimizzare lo sforzo di ricerca sul campo e ottenere dati significativi per valutare lo stato di conservazione dei diversi habitat e specie a scala biogeografica. Il Piano è stato elaborato da ISPRA con il supporto dell'Università di Bologna e delle principali società scientifiche nazionali con l’obiettivo di rendere il monitoraggio realizzabile anche a livello regionale.
I documenti disponibili sono consultabili al link
ftp://ftp.minambiente.it/PNM/Natura2000/Bozza_Piano_Nazionale_di_Monitoraggio/ (da aprire con il browser Firefox). Vi sono riportati la metodologia utilizzata per il monitoraggio dei diversi habitat e specie, le schede specifiche e le stazioni da campionare accompagnate da file in formato geografico.