
Piantiamo 6 milioni di nuovi alberi, uno per ogni abitante della regione, per contrastare il cambiamento climatico, compensare le emissioni di CO2 e proteggere la biodiversità.
Ossigeno è un progetto della Regione Lazio pensato per contrastare il cambiamento climatico, tramite la piantumazione di alberi e arbusti autoctoni certificati.
Quali sono i benefici? Gli alberi sottraggono naturalmente CO2 all’atmosfera e restituiscono ossigeno, hanno un ruolo fondamentale nella prevenzione del dissesto idrogeologico, nella mitigazione del clima, nella ricarica delle falde acquifere e nella purificazione dell’aria, salvaguardando la biodiversità delle specie animali e vegetali e portando benessere psicofisico.
La Regione ha quindi deciso di investire in uno sviluppo ecosostenibile che possa valorizzare il territorio della nostra regione e il benessere di tutti i cittadini.
La sostenibilità e la tutela dell’ambiente sono per noi una priorità assoluta per la costruzione di un futuro migliore.
Per maggiori informazioni visita il sito regionale dedicato.