
Tenuta Esdra nasce attorno al nucleo di una villa maestosa e dall'architettura affascinante, nutrendosi di quella varietà artistica e creativa che influenza tutto ciò che caratterizza la vacanza di chi ci soggiorna. Le influenze angioine, aragonesi e papali hanno permesso di rendere realtà una tenuta fiabesca, collocata all'interno di un contesto naturalistico da sogno: la Valle del Liri, circondata dai Monti Ausoni all'interno del Parco Nazionale degli Aurunci. Un luogo quasi sospeso magicamente, vicino anche a splendide località marittime e importantissime realtà metropolitane: Tenuta Esdra, infatti, dista solamente 30 km da Sperlonga, considerato uno dei borghi nazionali più belli, e circa 1 ora da Roma e Napoli.
La villa, che fu residenza abituale dei nobili di Pontecorvo fin quando il principato venne retto dagli eredi di Gioacchino Marat (1815), è stata acquisita nel patrimonio della famiglia Votta nel 2008, concretizzando il sogno di realizzare un luogo capace di coniugare bellezza, natura, semplicità e tradizione.
La Tenuta si estende su circa sedici ettari, in gran parte dominati da querce secolari, piante aromatiche e terre coltivate, quasi a chiudere la struttura turistica nel delicato abbraccio che fonde il fascino della storia con il magnifico scenario naturale.
Un luogo incontaminato, che profuma di storia e si nutre di modernità, in cui pace e tranquillità fanno da cornice all'offerta del benessere.