
13 uova
1 bicchiere di latte
300 g di formaggio pecorino
1 bicchiere d'olio extra vergine d'oliva
400 g di lievito di birra
50 g di sale
1/2 cucchiaino di pepe
farina q.b.
Con 1 kg di farina e 300 grammi di lievito di birra sciolto in acqua tiepida fare una palla di pasta che va poi lasciata a lievitare per alcune ore. Successivamente in un grande recipiente di coccio unire alla pasta lievitata, le uova sbattute a parte, un bicchiere di olio di oliva, un bicchiere di latte, il sale, il formaggio pecorino in parte grattugiato e in parte anche a piccolissimi pezzetti, il pepe macinato di fresco, il restante lievito di birra e tanta farina quanto basta a fare un impasto di consistenza della pasta del pane. Ungere internamente con lo strutto i classici tegami a bordo alto e deporvi all¿ interno una quantità di pasta tale da riempire il tegame fin sotto la metà della sua altezza. Lasciare questi recipienti in un ambiente con temperatura costante e tiepida in modo da permettere una regolare lievitazione. Quando la pasta avrà raggiunto il bordo superiore del tegame, le pizze sono pronte per essere infornate nel forno a legna.