
La farina di grano, ricavata dalla molitura dei chicchi della bionda spiga, era alla base dell'alimentazione di tutti i giorni con essa si preparavano: il pane cotto a forno a legna e la pizza.
La pizza 'tromba o pizza sorda è realizzata con ingredienti semplici: farina di grano, acqua, bicarbonato e sale.
Il procedimento è abbastanza semplice: versare la farina su una spianatoia di legno e formare un incavo al centro, aggiungere un pizzico di sale e bicarbonato, versare l'acqua tiepida poca per volta ed Iniziare ad impastare per circa 15 minuti fino ad ottenere un panetto liscio e omogeneo. Subito dopo stendere con il mattarello fino ad ottenere una pizza tonda alta circa 3 cm.
Nel frattempo rimuovere la brace e la cenere dalla base del camino; prendere la pizza, adagiarla e coprire con il coppo in ferro e cuocere per circa 30 minuti.
La pizza croccante fuori e pastosa all'nterno, si accompagna sempre con broccoli, salsicce, pancetta e un buon bicchiere di vino locale!
Curiosità: Pizza 'ntromba perchè la cottura durava tanto quanto una soffiata di tromba!