
La denominazione DOC "Aprilia" comprende tre tipologie: Trebbiano, Merlot e Sangiovese. Trebbiano ha colore giallo paglierino più o meno carico; odore vinoso con profumo caratteristico; sapore delicato di Trebbiano, armonico, alcolico. Gradazione minima: 11°. Merlot ha colore rosato più o meno carico; odore vinoso con profumo caratteristico; sapore asciutto, armonico. Gradazione minima: 11,5°. Sangiovese ha colore rosso granato tendente al rosso mattone, con l'invecchiamento; odore vinoso, gradevole; sapore pieno, morbido, armonico, di giusto corpo. Gradazione minima: 12°. Ciascuna denominazione è riservata ai vini ottenuti da uve provenienti dai vigneti costituiti per almeno il 95% dai corrispondenti vitigni.
La zona vinicola di Aprilia, in provincia di Latina, non ha, a differenza di altre zone, tradizioni secolari in campo enologico, in compenso, però, i suoi viticoltori hanno saputo valorizzare in pochi anni la nuova produzione che ha già una buona notorietà.