ParchilazioParchilazio

Vino Aleatico di Gradoli DOC

  • Tipologia: Vini DOC
  • Categoria: Vino
  • Zone di produzione: Gradoli(VT), Grotte di Castro(VT), Latera(VT), San Lorenzo Nuovo(VT)
Vino Aleatico di Gradoli DOC

Il vino Aleatico di Gradoli si produce esclusivamente dalle uve dell'omonimo vitigno. Presenta colore rosso granato con tonalità violacee, odore finemente aromatico e caratteristico, sapore di frutto fresco, morbido, vellutato, dolce. Ha una gradazione minima di 12° ed è ottimo per chiudere i pasti. Mediante alcolizzazione si ottengono i tipi "liquoroso" e "liquoroso riserva". Il primo ha colore rosso granato più o meno intenso, talvolta con riflessi violacei; odore aromatico, delicato, caratteristico; sapore pieno, dolce, armonico, gradevole. Gradazione minima: 17,5°. Il secondo ha colore rosso granato più o meno intenso, tendente talvolta all'arancione; odore aromatico, caratteristico dell'invecchiamento in botte di rovere; sapore pieno, dolce, più o meno tannico, armonico, gradevole. Gradazione minima: 17,5°. Entrambi ottimi come vini da dessert.

Il vitigno Aleatico, introdotto in Italia dalla Grecia, si diffonde, in un primo momento in Puglia dalla Grecia, successivamente in altre regioni, specie in Toscana, in particolare sull'isola d'Elba, e nel Lazio, soprattutto nella provincia di Viterbo dove ha trovato un microclima ideale.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa