
Salume impostato sulla trasformazione di cuore, fegato, pancetta, guanciale e rifilature magre.Dopo una breve asciugatura viene posto subito in vendita in caratteristiche forme a ciambella. Può essere anche utilizzato in cottura. Il prodotto risulta principalmente caratterizzato da forma cilindrica a ciambella, colore rosso cupo, mancanza di stagionatura, sapore sapido, peso finale di 0,3-0,5 Kg.
Insaccato tradizionale della città di Viterbo. La preferenza per le frattaglie rispetto ai pezzi di carne scelta, risale agli albori della civiltà etrusca. Anche nel periodo che va dall'XI al XV secolo è ben nota la passione per le frattaglie da parte degli occidentali e degli italiani in particolare.