ParchilazioParchilazio

Ricotta di pecora e di capra dei Monti Lepini

  • Tipologia: Prodotti tradizionali
  • Categoria: Formaggi e ricotta
  • Zone di produzione: Artena(RM); Carpineto Romano(RM); Gavignano(RM);
    Gorga(RM); Montelanico(RM); Segni(RM);
    Periodo di produzione: Tutto l'anno, tradizionalmente dicembre - giugno
Ricotta di pecora e di capra dei Monti Lepini

Ricotta dolce ottenuta dal siero della lavorazione di latte ovino e caprino, con aggiunta di una minima percentuale di latte ovi-caprino al momento della coagulazione. Pezzatura da 0,5 a 1 kg, forma tronco-conica, sapore dolce, mai salato.

Tradizione locale. Citata nell'Atlante dei prodotti tipici: I Formaggi dell'Istituto Nazionale di Sociologia Rurale. Afferente come storia alla ricotta genuina romana.

La mappa di Parchilazio.it

Cerca nella mappa