ParchilazioParchilazio

Monti Aurunci

    Il parco naturale dei monti Aurunci vanta un territorio eterogeneo, compreso in una fascia altimetrica che va dalla pianura a circa 30 metri sul livello del mare fino alla quota di 1535 metri sul livello del mare del monte Petrella che si erge a poca distanza dalla costa. La catena dei monti Aurunci possiede un misterioso fascino, segnando la conclusione del più importante sistema montuoso del preappennino laziale, di cui fanno parte anche i monti Lepini e i monti Ausoni. Gli Aurunci hanno la particolarità di essere l'unica catena montuosa laziale ad affacciarsi direttamente sul mare Tirreno con vette che superano i 1.500 metri. Dalle cime più elevate della catena montuosa si possono scorgere le isole ponziane, il promontorio del Circeo, la valle del Liri, i monti del Matese e i monti dell'Appennino abruzzese.

    La mappa di Parchilazio.it

    Cerca nella mappa