
L’obiettivo è il miglioramento della qualità delle acque che dal canale San Magno arrivano al Laghetto degli Alfieri e alle zone umide circostanti per permettere la riqualificazione ecologica dell’area e, quindi, un aumento della biodiversità. Cos’è la fitodepurazione? La fitodepurazione riproduce i meccanismi di autodepurazione tipici delle zone umide. La depurazione avviene mediante l'azione combinata di un substrato permeabile, delle piante, del refluo e dei microrganismi presenti secondo diversi processi: • processi fisici dovuti alla filtrazione meccanica e alla sedimentazione del particolato (l’insieme delle particelle disperse nel liquido); • processi chimici che, grazie anche alla luce solare, avvengono sia in zone ossigenate sia in zone non ossigenate; • processi biologici dovuti principalmente all'azione della flora microbica. Le piante acquatiche svolgono un duplice ruolo: • un’azione diretta, assimilando alcune sostanze (principalmente elementi nutritivi inorganici) presenti nell’acqua da depurare; • un’azione indiretta, fornendo una parte dell'ossigeno necessario ai microrganismi per poter decomporre la materia organica. Attraverso il processo di fitodepurazione vengono eliminati, in parte o del tutto, i microrganismi patogeni e le sostanze inquinanti. L’impianto realizzato presso il laghetto degli Alfieri L’impianto del laghetto degli Alfieri ha la tipica fisionomia di un ecosistema palustre con copertura a cannuccia di palude Phragmites australis. L’impianto è costituito da un bacino di circa 1.000 mq in cui sarà possibile regolare sia l’ingresso sia l’uscita dell’acqua a seconda delle esigenze gestionali. La profondità dell'acqua varia dai 30 ai 70 cm per garantire la colonizzazione di diverse specie vegetali. Il tempo di ritenzione medio, cioè la quantità di tempo in cui l’acqua rimane all’interno del bacino e fattore determinante per garantire una buona depurazione, è di circa 7 ore.