
In posizione ridente, sulla cresta di un colle che si stende a semicerchio di fronte alla rocca di Collalto, il paese di Nespolo deve la sua origine alla riunione di diverse frazioni sparse, in tempi remoti sui colli vicini.
Un po’ di Storia
La data del sorgere di questo nuovo agglomerato non e' ben certa; oscilla tra il 1350 e il 1400. Il nome sembra derivi dalla voce Greca Nea-Poli, e sono ricordate, nella tradizione, le popolazioni che lo composero e cioè quelle di Serrone, Castello e S.Bernardo. Ragioni indiscutibili di difesa dalle scorrerie e dalle guerriglie di quell'epoca, devono aver determinata la riunione di queste popolazioni e, oltre alla posizione dominante, deve aver influito, sulla riunione in questo punto delle popolazioni nominate, il fatto che doveva già esistere in detta località un convento abbastanza vasto, i cui avanzi, tuttora, si scorgono addossati alla chiesa parrocchiale, e ridotti oggi, in parte, ad abitazione comune, mentre un'altra parte del fabbricato è stata demolita per far posto alla strada principale, costruita da poco tempo.
E' ancora accertata dalla tradizione, dalle due denominazioni Colle di qua (la parte di colle ove è costruita metà del paese e che guarda a nord) e Colle di là (l'altra parte del colle che guarda a ponente) e dai due agglomerati di abitazioni ben divisi fra loro dalla chiesa, che le due frazioni furono capeggiate da due forti famiglie che hanno lasciato traccia della loro padronanza in solide costruzioni munite di grandi archi d'accesso.
Contatti:
Comune: Via Roma, 154 Tel. 0765 98026 comunedinespolo@pec.it
Pro Loco: Tel. 340 2164593