
#ViviParchideLazio è la rassegna di appuntamenti estivi nella aree protette del Lazio, finanziati dalla Regione a sostegno delle famiglie. Di seguito le iniziative di settembre 2020, che si terranno al Parco dei Castelli Romani.
Sabato 5 e domenica 6 settembre
LA BARCA DIDATTICA
Il Sentiero dell'Acqua
Il battello "Falco", la Barca Didattica del Parco dei Castelli Romani effettua escursioni nel bacino lacustre di Castel Gandolfo percorrendo il Sentiero dell’Acqua, un servizio affidato in convenzione con il quale l’Ente Parco avvicina i cittadini ai temi ambientali e storicoarcheologici in modo semplice e suggestivo. Il Sentiero dell’Acqua vuole essere un’attività istituzionale di educazione ambientale che permette ai fruitori di conoscere,amare e quindi tutelare uno dei simboli dell’area protetta: il lago Albano.
Tipologia: osservazione naturalistica
Appuntamento ore: 15.00 - 16.00 - 17.00 - 18.00
Durata: 1 ora
Attività per tutti
Info e prenotazioni: Federico Bronzi – 347 6104110
Sabato 12 e domenica 13 settembre
ASD KAMALEONTE
Il lago come non l'avete mai visto!
Iniziative al lago di Nemi organizzate dall'ASD Kamaleonte. SuP exploring al lago di Nemi: esploriamo il lago dall'acqua pagaiando in piedi sulla tavola: un cambio di prospettiva che è tutta una scoperta. Odyssey: attivita che prevede una serie di prove da superare per recuperare materiale necessario alla costruzione di zattere e navigare nel lago alla conquista delle navi romane.
Prenotazioni: https://bit.ly/lagodinemi
Sabato 19 settembre
COLLINA DEGLI ASINELLI
Sapone… che passione!
Un pomeriggio diverso dal solito con il nostro laboratorio. Fare il sapone ci porta indietro nel tempo, ai ritmi della vita di una volta. Anche noi come le nostre nonne ci incontreremo tra chiacchiere, tè e dolcetti per creare ottimi saponi naturali. Portare un pentolino in alluminio, un cucchiaio e piccoli contenitori in plastica per il sapone appena fatto che porteremo a casa.
Tipologia: mini corso - laboratorio
Appuntamento: ore 15.00
Durata: 3 ore
Attività rivolta ad adulti, bambini e disabili motori.
Info e prenotazioni: Lucia Russo – 347 9306410
Venerdì 25 settembre
PARCO ASTRONOMICO "LIVIO GRATTON"
Night Star Walk
La Night Star Walk (passeggiata notturna) si snoda nei dintorni del Parco Astronomico “Livio Gratton”, in una delle località più suggestive e buie dei Castelli Romani, luogo ideale quindi per l’osservazione del cielo stellato. Si consiglia abbigliamento adeguato a un clima freddo in primavera/autunno e fresco in estate; scarponcini da trekking impermeabili. Torcia elettrica obbligatoria.
Tipologia: trekking e divulgazione scientifica
Appuntamento ore: 19.30 e 20.00 (previste due partenze)
Durata: 3 ore
Attività rivolta ad adulti e bambini al di sopra dei 6 anni
Info e prenotazioni: ATA - 06 94436469 - segreteria@ataonweb.it
Sabato 26 settembre
COLLINA DEGLI ASINELLI
La magia delle candele
La luce delle candele è sempre romantica, accogliente, magica! Con questo minicorso potrete imparare a creare originali candele e quindi avere sempre a disposizione la loro calda, avvolgente magia. Tra un buon tè, dolcetti e chiacchiere vi illustreremo come realizzarle. Portare un piccolo contenitore in vetro trasparente per creare la vostra candela.
Tipologia: mini corso - laboratorio
Appuntamento: ore 14.30
Durata: 3 ore
Attività rivolta ad adulti, bambini e disabili motori.
Info e prenotazioni: Lucia Russo – 347 9306410
PARCO ASTRONOMICO "LIVIO GRATTON"
La Notte della Luna
La Notte della Luna o International Observe the Moon Night (InOMN), è l’iniziativa mondiale dedicata alla scoperta e all’osservazione del nostro meraviglioso satellite naturale. Come ormai consuetudine, l’iniziativa internazionale promossa dalla NASA insieme ad altre importanti istituzioni scientifiche, sarà un’occasione per proporre osservazioni al telescopio dedicate alla Luna e per approfondire temi quali la genesi e le caratteristiche fisiche, le missioni spaziali passate e in programmazione, la mitologia, la poesia, la musica e le diverse espressioni artistiche ispirate al nostro satellite naturale.
TIPOLOGIA:divulgazione scientifica
Appuntamento ore: 20.15 - 21.32
Durata: 3 ore
Attività adatta a tutti.
Info e prenotazioni: ATA - 06 94436469 - segreteria@ataonweb.it
Domenica 20/27 settembre
COLLINA DEGLI ASINELLI
Trekking in compagnia degli asinelli
Trekking in compagnia degli asinelli: questo il nuovo modo di conoscere ed amare ancora di più la natura che ci circonda. Piacevole passeggiata alla scoperta di boschi, pascoli e tracce di animali selvatici, il tutto con la calma che appartiene ai nostri amici asinelli. Appuntamento sempre a Piazzale San Silvestro – Monte Compatri. Consigliati un abbigliamento comodo, il cappellino ed una borraccia d’acqua.
Tipologia: trekking someggiato
Appuntamento: ore 16.30 e ore 18.00 (due partenze al giorno)
Durata: 3 ore circa
Attività rivolta ad adulti e bambini
Info e prenotazioni: Lucia Russo – 347 9306410