
Tutela, ricerca, corretto utilizzo, studi e progetti del Parco dei Castelli Romani.
Il 13 maggio 2019 alle ore 16,00, si svolgerà presso Villa Falconieri a Frascati (Rm), l'evento organizzato dal Parco dei Castelli Romani, in collaborazione con l'Accademia Vivarium Novum, Parchilazio, Regione Lazio, Italia Nostra
Programma:
ore 16,00
- Introduzione del Presidente del Parco dei Castelli Romani,Gianluigi PEDUTO
- Saluti:
Direttore della Direzione Capitale Naturale, Parchi e AA.NN.PP. della Regione Lazio, Vito CONSOLI
Presidente Italia Nostra – Castelli Romani, Enrico DEL VESCOVO
Ore 16,30 “L’Acqua nella Cultura”
- Stefano CRESTA, Dirigente Area Ambientale del Parco dei Castelli Romani
- Luigi MIRAGLIA, Presidente Accademia Vivarium Novum
- Franco MEDICI Presidente di Italia Nostra – Lazio
Ore 17,30 “L’Acqua nella Scienza”
- Paolo LUPINO, Direttore f.f. del Parco dei Castelli Romani
- Pio BERSANI, Geologo
- Gianrocco FRANCO, Università di Roma Tor Vergata
- Fulvio CERFOLLI, Università della Tuscia
Ore 19,00
Carmi accompagnati da musiche della tradizione rinascimentale eseguiti dal Coro Tyrtarion dell’Accademia Vivarium Novum
Conclusioni del Presidente del Parco dei Castelli Romani, Gianluigi Peduto
È previsto l’intervento del Vice Presidente della Regione Lazio, Daniele LEODORI
Vai alla pagina dell'evento